Come valutiamo gli esami


Gli elementi dell’esame

Potrete ottenere informazioni dettagliate sui requisiti d’esame nei nostri programmi disponibili sul sito www.abrsm.org/exams e in una serie di opuscoli.

I nostri esami di musica a livelli progressivi per strumentisti e cantanti comprendono i seguenti elementi.


Brani o canzoni

Per questa sezione dell’esame, i candidati preparano e presentano una selezione di brani o canzoni scelti dai programmi pertinenti.

  • Gli strumentisti suonano tre brani.
  • i cantanti cantano tre canzoni nei livelli da 1 a 5 e quattro canzoni nei livelli da 6 a 8.

Poiché è importante che gli studenti sperimentino diversi stili musicali, i nostri programmi comprendono un vasto repertorio da cui possono scegliere. Vogliamo che i candidati trovino la musica che li ispiri e che si divertano mentre imparano a suonare.

Come scegliamo i brani e le canzoni?

Ci avvaliamo dell’aiuto di consulenti esperti – esaminatori, insegnanti e musicisti – che ci aiutano ad aggiornare e rinnovare i nostri programmi di studio. Sfruttando le linee guida per ogni materia e livello, essi formano un primo elenco di brani o canzoni e si avvalgono anche di suggerimenti e feedback di insegnanti e studenti, tenendo conto delle statistiche che indicano il gradimento dei brani usati di recente. Ciò significa che l’elenco comprende musica che siamo sicuri piacerà ai candidati e che si adatta a gusti e approcci diversi. Dopo i controlli finali sui livelli di difficoltà e disponibilità della musica, approviamo gli elenchi definitivi che compaiono nei nostri programmi.

Grade 5 Piano piece (Kabalevsky's Kavaleriiskaya (Cavalryman) from the 2013 & 2014 syllabus)

Scale e arpeggi

Gli strumentisti preparano e suonano scale e arpeggi (ed altri esercizi) in una serie di tonalità elencate nel programma.

Scale e arpeggi sono importanti per costruire solide abilità tecniche e comprensione musicale. Esercitandosi con scale e arpeggi, gli studenti imparano il loro strumento e sviluppano molti aspetti tecnici, tra cui articolazione, tonalità e intonazione.

Suonare scale e arpeggi inoltre aiuta gli studenti a comprendere le tonalità e a ottenere quindi la sicurezza e la fiducia nella lettura a prima vista, imparando nuovi brani e suonando, leggendo uno spartito o a memoria, come solisti o con altri musicisti.

Grade 6 Clarinet scales and arpeggios

Canto tradizionale senza accompagnamento

Negli esami di canto i candidati cantano un canto tradizionale (popolare) a memoria senza accompagnamento come sostituzione di scale e arpeggi.

Imparare a cantare senza accompagnamento aiuta gli studenti a sviluppare il loro senso dell’intonazione e del ritmo senza affidarsi a uno strumento di accompagnamento. Questo sistema inoltre stimola il controllo di tonalità e intonazione, il senso del ritmo, l’uso del colore timbrico, la comunicazione musicale e la memoria.


Lettura a prima vista/canto a prima vista

Tutti i candidati devono suonare o cantare un breve brano che non hanno mai visto prima. Durante gli esami di canto, questa parte è accompagnata dall’esaminatore.

La lettura a prima vista è un’abilità molto importante che presenta numerosi vantaggi: essa aiuta gli studenti a suonare della nuova musica con sicurezza e a imparare più velocemente brani e canzoni. Una buona capacità di lettura a prima vista aiuta anche nel fare musica con altri, così cantare in un coro o suonare in un gruppo diventa più gratificante e piacevole.

I candidati di corno, tromba e organo dei livelli da 6 a 8 inoltre devono sostenere un esame di trasposizione e i candidati di clavicembalo devono sostenere un test di realizzazione di basso numerato.

Sight-reading/sight-singing

This section of the exam requires you to play or sing at sight a short piece that you haven't seen before. In Singing exams, this is accompanied by the examiner.

Sight-reading is a valuable skill with many benefits. It helps you to perform new music with confidence, and to learn music more quickly. Good musical reading skills are also very valuable when it comes to making music with others, so singing in a choir or playing in an ensemble becomes more accessible, rewarding and enjoyable.

If you're taking a Horn, Trumpet or Organ exam at Grades 6 to 8, you'll also be required to take a transposition test. If you're taking a Harpsichord exam, you'll take a figured-bass realisation test. More information about this can be found in the syllabus.

Video: Alto Saxophone Grade 4 sight-reading

Test orali

Nei test orali, gli esaminatori valutano le capacità di ascolto del candidato e il suo intuito musicale. I test includono la consapevolezza dell’intonazione, il ritmo, la melodia, l’armonia ed altri elementi musicali.

Sviluppare buone capacità orali è una parte fondamentale dell’educazione alla musica e la capacità di sentire come funziona la musica aiuta gli studenti in tutti gli aspetti del loro fare musica e apprendimento musicale.

Grade 1 test orali

This website uses cookies to improve your experience. By using our website, you are agreeing to our cookie policy and consent to our use of cookies. Find out more.